Covid-19: perchè ora è più aggressivo che in estate?

Se provate a scrivere su Google “coronavirus mutato” oppure “meno aggressivo”, “meno letale”, vi imbatterete in una miriade di articoli in contraddizione tra loro. “Il Covid-19 è mutato ed è meno aggressivo!” sostengono alcuni titoli estivi. “Il Covid-19 è lo stesso di Marzo!” sostengono altri titoli più recenti. E la confusione sale alle stelle. E […]
Quando dare l’acqua ai neonati?

“Quando cominciare a dare un po’ d’acqua al mio bambino?” Domanda di ogni buon genitore mentre, assetato, sta bevendo un bel bicchiere d’acqua fresca. Ne avrà bisogno anche lui? Possibile che non ha bisogno di acqua? Avviene quella sorta di “transfert della sete”, un po’ come quelle mamme che se sentono freddo, calorosamente vanno a […]
Il bambino non vuole più il latte: rischia carenza di calcio?

“Dottore non vuole più il latte!” Più di una volta mi è capitato di discutere ai bilanci di bimbi che rifiutano il latte. E ii genitori spesso preoccupati per una possibile carenza di calcio nelle sue ossa in crescita. Un individuo di 25 anni possiede infatti un patrimonio medio di calcio di circa 1 Kg […]
Mascherina nei bambini asmatici

Gli asmatici possono indossare la mascherina? Rischiano problemi respiratori? O rischiano più se non la indossano? So bene quanto tali domande tormentino voi genitori. E per farvi intuire sin da subito il senso di questo articolo vi faccio immediatamente un’altra domanda: “I soggetti miopi possono guidare?” “Certo che si, se portano gli occhiali!” (starete pensando). […]
Febbre alta bambini: come e quando dare l’antipiretico?

Cosa fare quando la febbre supera i 38? E se sale sopra i 40? Dopo quanto tempo ridare Tachipirina? Quando è utile il Nurofen? “La Tachipirina va data a 38”. E’ vero o no che siamo un po’ tutti cresciuti sulla scia di tale (pseudo)-verità? Quasi una tradizione: “A 38 dai qualcosa sennò la febbre […]
Bambino che annega: come agire?

Come agire quando un bambino finisce sott’acqua? Come comportarsi quando non tossisce e non rinviene? In questo articolo voglio darvi un rapido schema di intervento da utilizzare quando un bambino (ma anche un adulto!) “beva” acqua in mare o in piscina. Sarebbe corretto dire “inala” (invece di “beve”) ma so per certo che voi su […]
Da una noce a un volo in eliambulanza: soffocamento “lento”

Bimbo di 2 anni inala pezzi di noce il lunedì, sembra nulla di che, ma vola in rianimazione il giovedì. Un caso da ricordare… Di certo resterà per me un caso da ricordare quello di ieri sera col piccolo V. E voglio annotarlo qui, affinchè gli insegnamenti che mi ha dato restino per me vividi […]
Svezzamento anticipato a 4 mesi: quando è utile?

Bambini a rischio allergie, celiachia o carenza di ferro: meglio svezzarli prima dei 6 mesi? Nonostante le indicazioni dell’OMS, esistono tipologie di bambino in cui è opportuno procedere ad uno svezzamento anticipato a 4 mesi. Le indicazioni dell’OMS sono infatti chiare: allattamento materno esclusivo fino a 6 mesi (da proseguire poi finchè mamma e bambino […]
Schema di Svezzamento: una pratica guida orientativa

Guida alla preparazione della prima pappa e introduzione degli alimenti In questa pagina offro uno schema orientativo di svezzamento per aiutare chi si accinge a svezzare il proprio bambino. Nelle tabelle di svezzamento qui proposte voglio giusto indicarvi i passaggi chiave per la preparazione di una pappa ben bilanciata. Se avete infatti scelto di iniziare […]
Autosvezzamento o Svezzamento Tradizionale?

Facciamo un mix? E’ sempre praticabile l’autosvezzamento? Quando è invece utile cominciare con uno schema di svezzamento tradizionale? Autosvezzamento: nuova moda del momento? Se ci pensate forse è il contrario: sono gli schemi di svezzamento ad essere una “moda” passeggera degli ultimi 30-40 anni. L’autosvezzamento esisteva invece già da millenni. L’abitudine di tenere il piccolo […]
Sintomi Trauma Cranico bambino: cosa osservare?

Quali sintomi osservare? Vomito? Può dormire? Sintomi precoci e tardivi a rischio dopo trauma cranico in bambino e neonato Sei qui per sapere quali sono i possibili sintomi da trauma cranico che potrebbero insorgere nel tuo bambino nelle prossime 24-36 ore. Non riesci a capire se la “botta alla testa” è stata forte abbastanza (magari […]