Tracheite ricorrente nei bambini
Tosse e muchi in gola che vanno e vengono: patologia o “percorso parafisiologico”? Annoto qui una riflessione personale sulla tracheite nei bambini. E mi preme parlarne perchè mi confronto fin troppo spesso con genitori i cui bimbi la tracheite ce l’hanno in pratica una settimana si e una no, specie nel periodo autunno-inverno. Ma siamo […]
Febbre durante antibiotico? Normale se è un virus influenzale!
Fa antibiotico da giorni ed è ricomparsa febbre… c’è da preoccuparsi? La comparsa di febbre in un bambino durante terapia antibiotica è qualcosa che tende sempre ad allarmare i genitori. Questo perchè nell’immaginario collettivo c’è la radicata (ed errata) idea che l’antibiotico serva per “curare la febbre”. Quindi se la febbre ricompare durante antibiotico, qualcosa […]
Dose Bentelan Bambini – Effetti collaterali – Posologia a scalare
Dosaggio Bentelan compresse Che sia per la tosse o per altro, laddove il pediatra ritenga opportuno utilizzarlo, dosare il Bentelan compresse alla giusta posologia per i bambini è molto semplice: Dose minima è 1 mg ogni 10 Kg di peso in tutta la giornata Dose massima è 2 mg ogni 10 Kg di peso in tutta […]
Aerosol per Raffreddore? Inutile e dannoso: fate il Rinowash!
La famosa “mezza fiala” di cortisone in aerosol è di certo la terapia più abusata per il raffreddore nei bambini L’aerosol per il raffreddore è sicuramente tra gli atti più inutili cui sottoponiamo ogni anno i nostri bambini, mettendo a dura prova anche la loro pazienza. Pazienza infantile che sarebbe molto meglio investire in pratiche […]
Nurofen dopo Tachipirina? Si possono alternare?
Ibuprofene dopo Paracetamolo: una pratica diffusa non sempre giustificata Nurofen dopo Tachipirina: è possibile darlo dopo appena 2 ore? Come comportarsi se la febbre risale prima delle canoniche 6 ore di attesa? Sei su quest’articolo perchè probabilmente è risalita la febbre al tuo bambino dopo poche ore dall’ultima dose di antifebbrile dato poco fa. È […]
Come spiegare la morte a un bambino?
Come comportarsi se un bimbo ci pone domande sulla morte? E’ giusto affrontare l’argomento o meglio evitare lasciandolo ancora un po’ nella spensieratezza? Diciamoci la verità, parlare di morte non piace a nessuno. È una tematica che tutti volentieri evitiamo, anche nei discorsi tra adulti. Figuriamoci con un bambino… Ma il punto è questo: se […]
Miocardite in ragazzi e bambini: che cos’è?
La pandemia Covid-19 ha posto giovani, bambini e ragazzi dinanzi a una rara ma temibile sfida: la miocardite autoimmune. Sia il Covid-19 che i vaccini attualmente approvati per giovani e adolescenti 12-16 anni (Pfizer e Moderna) sono stati associati a casi di miocardite. Ad oggi la sfida è capire se la popolazione pediatrico-adolescenziale corre più […]
Vaccino Covid nei Bambini: ecco i miei dubbi
Alcuni dubbi per mia figlia di 12 anni ma ben più forti dubbi per mio figlio di 6 e tutti i bambini sotto gli 11 anni di vita. Vaccino Covid nei bambini: sono giorni che trattengo dentro me alcuni forti dubbi, cerco di ingoiarli, ma non ci riesco. E cerco poi in letteratura studi che […]
Schemi di svezzamento? Da usare solo se non è possibile l’autosvezzamento!
Oggigiorno abbiamo sempre più consapevolezza che, quando fattibile, l’autosvezzamento rappresenti la miglior modalità per svezzare un bambino. Ma esso richiede tempo e pazienza: la premessa all’autosvezzamento è infatti il sedersi insieme a tavola e purtroppo questa cosa non è sempre possibile nelle famiglie moderne per varie esigenze. Ma cos’è l’autosvezzamento? In due parole è un […]
Vaccino donne in gravidanza per Covid-19
Sono incinta, posso vaccinarmi? Ecco i primi dati su 35.691 donne gravide vaccinate con Pfizer e Moderna (non AstraZeneca) tra Gennaio e Febbraio 2021 E’ possibile fare il vaccino Covid-19 a donne in gravidanza? Molte volte mi avete giustamente posto questa domanda, data la scarsa chiarezza che vige sul tema. Per l’assenza di dati sul […]
Bimbo di 7 anni con complicanza da Covid-19: un caso di MIS-C
Il raro coinvolgimento cardiaco 3-4 settimane post-Covid, prevalente in fascia 5 -10 anni, con sintomi iniziali simil-gastroenterite o appendicite Questa terza ondata ha portato la rara e temibile complicanza pediatrica da Covid-19 anche qui nel mio piccolo ospedale periferico di Ariano Irpino. Un meraviglioso bimbo di 7 anni, il piccolo Sandro (nome di fantasia), con […]
Come introdurre i cibi solidi in svezzamento?
E’ sempre possibile in autosvezzamento proporre il cibo come lo mangiamo noi adulti o si rischia il soffocamento? Tagli sicuri, test delle due dita e un po’ di buon senso Che un bimbo di 6 mesi possa mangiare tutto ciò che mangiamo noi adulti è pura follia. Ma è follia anche che egli possa mangiare […]