Culetto arrossato neonati: cause e rimedi

culetto arrossato

Sudamina, dermatite da pannolino o candida? Quale crema applicare? E le salviette per neonati? Sono dannose? Sudore, surriscaldamento, sfregamento, acidità di feci e urine: non è che bisogna poi stupirsi così tanto quando all’apertura del pannolino il culetto del neonato risulti arrossato! A seconda se la situazione sia lieve, moderata o intensa, potremmo ritrovarci verosimilmente […]

Culetto arrossato neonato: come gestire la dermatite da pannolino?

Sederino arrossato! Metto un po’ di Canesten? o la Calendula? Dermatite da pannolino: come risolverla con creme o rimedi naturali… La dermatite da pannolino è di certo la causa più frequente di “culetto arrossato “nel neonato. Parliamo di una dermatite di natura “irritativa” (in medichese DIC – Dermatite Irritativa da Contatto) dove l’irritazione del culetto […]

Bentelan, tosse e affanno nei bambini: quando il cortisone serve davvero?

cortisone per la tosse

Quale tipo di tosse risponde al Bentelan e quale no? È utile nei muchi? E in caso di affanno? Il Bentelan compresse è tra i farmaci a base di cortisone (betametasone) più abusati in pediatria per calmare la tosse nei bambini o gestire l’affanno (dispnea, fatica a respirare). Non tutti peró sanno che il cortisone […]

Se il DNA è il menù l’RNA è la “comanda”

Chi ancora insinua stupidi dubbi che l’RNA del vaccino anti-Covid possa “modificarci geneticamente” non solo non conosce la biologia ma non saprebbe gestire nemmeno una pizzeria. “Attenzione! Questo messaggio si autodistruggerà tra 5…4…3…2…” Ecco! È è proprio così che funziona l’RNA contenuto nel vaccino anti-Covid! Un messaggio autodistruggente inviato alle nostre cellule con le istruzioni […]

Vaccino Covid: ecco perchè vale la pena farlo

L’immunità anticorpale potrebbe svanire dopo alcuni mesi. Questa è la ragione per cui bisogna fare il vaccino per Covid tutti e nel medesimo periodo. Fare il vaccino è fondamentale perchè il Covid deve rimanere un “senzatetto” per almeno 3-4 mesi se vogliamo liberarcene. Non deve più riuscire a trovare organismi umani caldi e accoglienti, ma […]

Quali esami del sangue fare per un controllo generale?

“Emocromo, transaminasi, glicemia, VES, TAS… scriviamo un po’ di ESAMI DI BASE dottore? Giusto un controllo generale, non ha mai fatto un prelievo!” Quale pediatra non si è imbattuto un migliaio di volte in questa ingenua richiesta genitoriale? E quante volte ci si lascia andare alla prescrizione di “tradizionali” pannelli di esami del sangue di […]

Febbre alta bambini: ecco quando preoccuparsi davvero

La febbre scende ma non del tutto: vado in ospedale o attendo la visita del suo pediatra domattina? Domanda che ogni genitore di un bimbo con febbre alta si pone. Inutile dire che a fronte di qualsiasi dubbio la scelta vincente resta quella di andare in pronto soccorso per una valutazione immediata. Ma la percezione […]

Chetoacidosi Diabetica nei bambini

Caro collega, in questa pagina condivido appunti personali di pratica di reparto o ambulatoriale nella speranza di esserti di aiuto e fiducioso di eventuali suggerimenti e critiche costruttive da parte tua, tra i commenti in basso. In questo protocollo sintetico ho attinto alle linee guida SIEDP pubblicate su Acta Biomedica Vol 86 di Gennaio 2015. […]

Infusione di liquidi in pediatria

Caro collega, in questa pagina condivido con te appunti personali di pratica di reparto o ambulatoriale nella speranza di esserti di aiuto e fiducioso di eventuali suggerimenti e critiche costruttive da parte tua, tra i commenti in basso. Quanto infondere Il fabbisogno giornaliero di liquidi di un bambino può essere così calcolato: 100 ml/kg (fino a […]

Cacca verde: è spesso normale nel neonato!

cacca verde

Cacca verde? Fisiologica nel neonato! Le cause? Scarsa conversione epatica, flora batterica assente e rapido transito intestinale… La cacca verde proprio non te l’aspettavi! Ed eccoti qui nella speranza di poterti tranquillizzare che, quando un neonato emette feci verdi, non c’è molto da preoccuparsi. E per fortuna in questo caso posso tranquillizzarti! Il colore verde […]

Covid: terapia a casa e monitoraggio evoluzione dei sintomi

Non solo paracetamolo. Iniziare a domicilio una terapia con cortisone al momento giusto ed eventualmente anche antibiotico ed eparina (purchè guidati dal proprio medico) è di fondamentale importanza soprattutto in contesti ove i posti ospedalieri tendano a scarseggiare per saturazione. L’importanza di una terapia da fare a casa per malati covid (oltre al paracetamolo!) è […]

Lockdown si o no… quando la scelta giusta non esiste più

Lockdown si o lockdown no… Questo oggi si sbraita in giro. Come se tra le due scelte ce ne fosse una giusta e l’altra sbagliata. La verità è che fanno schifo entrambe. 壯陽藥 Di scelte giuste ne abbiamo avute nei mesi scorsi, ma in molti le abbiamo sprecate. Dal politico che prende decisioni, al medico […]