Paralisi plesso brachiale neonato

paralisi plesso brachiale neonato

Paralisi brachiale o frattura di clavicola? Ecco le due principali possibilità quando un neonato muove poco una delle due braccia La paralisi del plesso brachiale del neonato è, insieme alla frattura di clavicola, tra i principali traumi da parto che possono causare ridotta o assente motilità dell’arto superiore. Ma se per la frattura di clavicola […]

A che serve l’Augmentin? (Amoxicillina- Clavulanico)

augmentin bambini

Augmentin: uno degli antibiotici più prescritti ai bambini. Vediamone i retroscena… Quando somministrare Augmentin bambini? A quale dosaggio? Quali i danni possibili? Ecco la monografia semplificata di uno degli antibiotici più prescritti in bambini e adulti utilizzando un linguaggio semplice. Indicazioni L’amoxicillina/acido clavulanico può risultare efficace in numerose infezioni: Infezioni Respiratorie: faringite, tonsillite, otite sinusite, […]

Frattura clavicola neonato: cosa aspettarsi?

frattura clavicola neonato

Complicanza da parto che raramente lascia esiti, ma attenzione al plesso brachiale La frattura di clavicola è tra i più frequenti traumi da parto del neonato (0,05-3,5%) ed è dovuta al passaggio della spalla sotto la sinfisi pubica materna durante. Ma so bene che sei su questa pagina perchè forse hai partorito da poche ore […]

Deprivazione scolastica: la vera complicanza del Covid nei bambini

Se il danno polmonare da Covid lo misuri con TAC e saturimetro, il danno mentale hai meno mezzi per misurarlo. Ma non vuol dire che non esista. Dall’inizio della pandemia non c’è voluto molto a comprendere che per fortuna il Covid ha nei bambini un decorso più spesso lieve. E’ pur vero che nei mesi […]

Bimbo che urina bicarbonato

acidosi tubulare renale

Sangue acido, urine alcaline… un caso di acidosi tubulare renale Per chi come me lavora in un ospedale periferico (Ariano Irpino) che è a circa 100 Km dalla più vicina rianimazione pediatrica è di certo utile far tesoro e memoria del caso del piccolo Luca (nome di fantasia). Era un giorno di Ottobre quando Luca […]

Da una nocciolina a un volo in elicottero

soffocamento bambini

Frutta secca intera nei piccini? Ancora una volta: meglio evitare! Stesso titolo dopo appena 8 mesi. Ma a Luglio scorso犀利士 fu con una noce. Questa volta invece è stato un pacchetto di arachidi a far volare in elicottero una bimba di appena 3 anni verso il Santobono di Napoli. Obiettivo: eseguire broncoscopia e broncolavaggio d’urgenza […]

Dose Augmentin Sciroppo Bambini

dose augmentin bambini

Quanti ml di Augmentin somministrare? Dipende dal peso e dal tipo di infezione! L’Augmentin è tra gli antibiotici ad ampio spettro più frequentemente prescritti nei bambini potendo esso risultare efficace in molti tipi di infezione come quelle respiratorie e delle vie urinarie. Per tali ragioni la richiesta di informazioni su questo farmaco è particolarmente elevata […]

Bronchiolite neonati: sintomi, terapia, durata e prevenzione

bronchiolite

Da un semplice raffreddore a bronchiolite: quali sintomi osservare nei primi 24 mesi? Il pensiero che un semplice raffreddore possa trasformarsi in bronchiolite nel giro di un paio di giorni è inevitabile quando si ha a che fare con neonati o bimbi sotto i 24 mesi. Il tutto dipende molto da quale virus gli sta […]

Pulizia pisellino in neonato e bambino

pulizia pisellino

L’igiene e la pulizia del pisellino sono importanti per prevenire bruciori, infezioni e altri comuni disturbi in neonati e bambini. Pisellino normale: come pulirlo Abbassare il prepuzio (“scappellare”) in maniera “gentile” e solamente fin dove scivola agevolmente. Mai forzare: quando il prepuzio è arrivato al punto oltre cui non va più giù bisogna fermarsi per evitare […]

Pisellino gonfio, cisti smegmatiche e altre sorprese

pisellino gonfio

Parafimosi, cisti smegmatiche, balanopostite… quali sorprese ci riserva il pisellino dei bambini? Il pisellino gonfio nei bambini può dipendere da diverse condizioni a seconda dei sintomi che accompagnino il fenomeno. Balanpostite, parafimosi, ballooning… alcune di queste sono gestibili con terapia medica altre con manovre specifiche o con chirurgia (talora d’urgenza). In questa pagina voglio descrivere […]

Fimosi bambini o aderenze balano-prepuziali?

fimosi bambini

Bambini e pisellino chiuso: fimosi fisiologica o patologica? Cosa sono le aderenze? Quando serve il chirurgo? Pisellino chiuso che non si apre del tutto? La fimosi nei bambini è una condizione nella maggior parte dei casi fisiologica e non merita alcuna manovra di apertura o terapia. Esiste poi la fimosi patologica, meritevole talora di intervento […]

Ingestione corpo estraneo: storia di un orecchino

Orecchini nei primi anni di vita? Eccone i rischi… Bambina di 20 mesi giunta per ingestione di corpo estraneo: dopo quanto tempo dovrebbe emetterlo nelle feci? Quando c’è rischio di occlusione intestinale o perforazione? La risposta a tali domande varia molto in base a forma e dimensioni del corpo estraneo ingerito (oggetto con punte acuminate?). […]